La fortuna turistica di Castiglioncello
inizia nella seconda metà dell'800, quando per la mitezza
del clima e la bellezza del paesaggio, Diego Martelli,
critico d'arte e mecenate, vi stabilì la sua residenza. Qui
invitò in maniera continuativa fino alla fine del secolo,
quasi tutti i pittori, divenuti poi famosi, del gruppo dei Macchiaioli
dando origine ad un periodo artistico celebre come la "scuola
di Castiglioncello". 
Vi soggiornarono scrittori come Renato Fucini e
anche poeti come Giovanni Marradi, vero e proprio cantore di Castiglioncello.
Negli anni '60 Castiglioncello è stato il centro di ritrovo
dei più importanti personaggi della cultura ed in particolar
modo del cinema di quegli anni. Chi di noi non ha mai visto il famoso
film "Il sorpasso" con Vittorio Gassman?
Molte delle scene del film furono girate appunto a Castiglioncello.
Sempre anni fa vi soggiornarono Sordi, Mastroianni, Gassman ed alcuni
tra i più autorevoli personaggi politici come Spadolini.
Molti di questi continuano a frequentare la località turistica
in estate.
|
|

Oggi è una delle più rinomate spiagge del Tirreno,
conosciuta in Italia e all'estero per le bellezze del paesaggio,
per la qualità e raffinatezza dei servizi che essa offre
e per le iniziative culturali ed associative di alto valore che
promuove. Infatti senza dubbio si può affermare che Castiglioncello,
per tutto il Comune, rappresenti un centro di molte attività
legate appunto alla cultura, alla danza, al teatro e a molte altre
iniziative svolte soprattutto nella magnifica cornice del Castello
Pasquini.
|
|
 |